Organizzata dal Garden Club Livorno e Comune di Livorno, Harborea si svolgerà nel Parco ottocentesco di Villa Mimbelli, che accoglie nelle sue stanze il prestigioso Museo Fattori.
Garden Club di Livorno è una associazione senza scopo di lucro che fa parte dell’Associazione Giardini Italiani (A.G.I.) e svolge la sua attività didattico culturale dal 1987.
Il Club, composto da oltre 200 socie, si propone, basandosi sui principi statutari, di promuovere la divulgazione e la conoscenza del mondo vegetale, stimolando l’amore per i fiori, per l’arte del giardinaggio, per la conservazione e la creazione dei parchi e giardini pubblici.

La sua attività si concretizza con riunioni periodiche del consiglio volte all’organizzazione di convegni, conferenze di esperti del settore, mostre. Inoltre organizza visite e viaggi in Italia e all’estero per la conoscenza dei parchi e dei giardini più belli e di tutte le altre realtà legate al mondo vegetale.

In occasione di Harborea 2012 è stato creato e presentato dalla ditta BARNI un nuovo ibrido di rosa (rossa scura screziata) dedicato alla città di Livorno. E’ stato chiamato LA ROSA DEL TIRRENO, l’antico soprannome della città labronica.
Comitato Organizzativo
- Marcella Montano Musetti - Presidente comitato
- Paola Spinelli Campora - Vice presidente
- Silvia Menicagli - Curatrice culturale
- Stefania Guidotti D'Alesio - Comunicazione
- Alberto Pasquinelli - Organizzazione
Scuola di Composizione floreale
- Maisi Gozzi Razzauti - Insegnante
- Renata Menicagli - Insegnante
Consiglio Garden Club Livorno
- Marcella Montano Musetti
- Stefania Guidotti D'Alesio
- Gabriella Poli Neri
- Isabella D'Uva Leoni
- Paola Azzarini Del Corona
- Sveva Francesconi Aspidi
- Cecilia Marchetti Pasquinelli
- Angela Miccinelli Asei Ceschino
- Francesca Barinci Petroni