Venerdì – Sabato – Domenica
Venerdì 13 ottobre
Ore 14:30
Apertura e taglio del nastro
con la Fanfara dell’Accademia Militare di Livorno
Ore 15:30
Inaugurazione
Presentazione della manifestazione
Premiazione espositori
Ore 17:00
Daniele Angelotti
L'orto del Granduca
Il ruolo di Livorno negli scambi di piante in epoca Medicea
Sabato 14 ottobre
Ore 11:30
Davide Picchi
Nuovi Colori in giardino alla luce dei cambiamenti climatici
Ore 15:00
Nicola Tartaglione
A Caserta un giardino di acqua, aria, terra e fuoco per il re di Napoli
Ore 16:00
Giovanna Alberta Campitelli
I giardini dei Papi
I giardini più antichi di Roma protagonisti di molteplici trasformazioni dal medioevo al novecento
Ore 17:00
Dimostrazione floreale "Mille ...e un fiore"
Bacche, fiori e foglie per creare un coloratissimo giardino in tavola
A cura di Maisi Razzauti Gozzi insegnante e dimostratrice della scuola italiana di arte floreale SIAF
Ore 19:30
DJ set Federico Baiano Novità
La serata si concluderà alle ore 22:00
Domenica 15 ottobre
Ore 11:00
Paolo Pasquinelli
Zone umide comprese tra Stagno, Guasticce e Collesalvetti
Ore 15:00
Andrea Mati
I giardini Terapeutici
Progettazione e realizzazione
Ore 16:00
Dimostrazione floreale "Il melograno promessa di felicità"
I Fenici lo diffusero in tutto il Mediterraneo,da allora colora i nostri giardini con i suoi frutti vermigli
A cura di Maisi Razzauti Gozzi insegnante e dimostratrice della scuola italiana di arte floreale SIAF
Ore 17:30
Elia Renzi
Paesaggiando per Firenze
Un percorso alla scoperta della cintura verde di Firenze e dei suoi giardini
Ogni giorno, insieme agli ospiti, Mimma Pallavicini, Francesca ed Emanuele Gamba con Valerio Ianitto interverranno con consigli editoriali, letture e musica
TOUR TRA GLI STAND
Sabato 14 e domenica 15
Ore 11:00
Padiglione Harborea n. 84
Cosa piantare e come prendersene cura
Accompagnati da Paola Spinelli
a cura di Paola Spinelli botanica, Curatrice scientifica di Harborea
Una passeggiata tra gli stand: scelta delle piante, le consociazioni e gli accostamenti più validi, per trasformare il tuo spazio esterno
CORSI DI GIARDINAGGIO PER BAMBINI
Sabato 14 e domenica 15
Ore 15:00
Padiglione Garden Club n.86
Creo il mio orto
Realizzazione di orto di erbe aromatiche, riservato ai bambini da 5 a 12 anni.
Prenotazioni entro venerdì 29 settembre
tel. 335 8481006
Contributo 10 euro comprensivo del materiale
tel. 335 8481006
Contributo 10 euro comprensivo del materiale

CORSI DI DECORAZIONE FLOREALE PER BAMBINI
Sabato 14 e domenica 15
Ore 11:00
Padiglione Garden Club n.86
Decoratori in erba dai 6 anni in su
Impariamo l'arte di creare un piccolo giardino di fiori, bacche e muschio.
Con le Maestre Decoratrici del Garden Club. Portare delle forbici a punta tonda.
Prenotazioni da martedì 3 ottobre
tel. 380 5271325 dalle 12:30 alle 14:30 e dopo le 18:00
Contributo di 15 euro per il materiale e il contenitore.
tel. 380 5271325 dalle 12:30 alle 14:30 e dopo le 18:00
Contributo di 15 euro per il materiale e il contenitore.

PICCOLO ALCHIMISTA
Sabato 14
Ore 15:00
Padiglione Garden Club n.86
Laboratorio galenico con preparazione di creme, gel e caramelle orosolubili
A cura del laboratorio Farmacia di Montenero
È previsto un contributo di 5 euro per l’acquisto del materiale